MODELLO ORGANIZZATIVO EX D.LGS 231/01


    • Professionalità100%
    • Precisione87%
    • Disponibilità95%
    • Affidabilità100%

COSA PREVEDE LA NORMATIVA?

Il Decreto Legislativo n°231 dell’8 giugno 2001 introduce la “responsabilità degli Enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato”.

I dettami previsti dal D. Lgs. 231/01 risultano essere del tutto innovativi. Infatti, estendendo, agli Enti, il sistema normativo penale è stato superato il principio societas delinquere non potest.

Così facendo è possibile attribuire una responsabilità diretta all’Azienda nel caso in cui, questa, tragga beneficio dal reato commesso.

L’elenco degli illeciti che rientrano nel D. Lgs. 231/01, quelli che, sostanzialmente, espongono l’Azienda a sanzioni pecuniarie, interdittive ed accessorie, è in continua evoluzione.

LE FIGURE DI REATO

Le principali figure di reato indicate dal Decreto sono: corruzione, concussione, abuso di mercato, false comunicazioni sociali, reati in materia di Sicurezza su Lavoro in violazione del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico di Sicurezza sul Lavoro), reati previsti in materia di tutela dell’ambiente e del territorio, reati informatici.

Al fine adeguarsi al dettato normativo è necessario che le Aziende, in via principale, adottino ed istituiscano:

  1. un Modello Organizzativo
  2. un Organismo di Vigilanza
    (monocratico o collegiale)
  3. un Codice Etico