CORSO BASE PER ALIMENTARISTI - HACCP - LIVELLO 1 E 2
CORSI IN PRESENZA O IN VIDEOCONFERENZA > CORSI PER ADDETTI ALIMENTARISTI HACCP > CORSO BASE HACCP
PROGRAMMA CORSO
Obiettivi
- Far conoscere le normative di sicurezza alimentare.
- Individuare i rischi per la salute legati al cibo.
- Saper gestire gli alimenti in modo sicuro e igienico.
- Garantire un efficace controllo igienico-sanitario nei luoghi di lavoro.
Argomenti trattati
- Normativa e principi del sistema HACCP: Conoscenza del "pacchetto igiene" (Reg. CE 178/02 e successivi) e i 7 principi del sistema HACCP.
- Rischi alimentari: Identificazione e prevenzione dei pericoli microbiologici, fisici e chimici legati agli alimenti.
- Igiene del personale: Procedure corrette di igiene personale, comportamento e formazione del personale.
- Igiene ambientale e delle attrezzature: Pulizia, disinfezione e sanificazione di ambienti, attrezzature e impianti.
- Conservazione e manipolazione degli alimenti: Corretta gestione della catena del freddo, stoccaggio delle materie prime e controllo dei processi.
- Tracciabilità e rintracciabilità: Procedure per il monitoraggio degli alimenti lungo tutta la filiera.
- Controlli in fase di ricevimento merci: Verifiche su temperatura, assenza di infestanti e altre anomalie.
- Gestione dei rifiuti e monitoraggio infestanti: Procedure di prevenzione e controllo.
Livelli di rischio
- LIVELLO 1: Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande); Fornai ed addetti alla produzione di pizze, piadine ed analoghi; Addetti alla vendita di alimenti sfusi esclusi ortofrutticoli; Personale addetto alla somministrazione/porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali.
- LIVELLO 2: Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie); Pasticcieri; Gelatai (produzione); Addetti alle gastronomie (produzione e vendita); Addetti alla produzione di pasta fresca; Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori; Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi; Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio).
Livello 2 di rischio: L'attestato ha una validità di 3 anni.
Gli attestati sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.

Pagamento
Importo da versare anticipatamente, al ricevimento della mail di conferma avvio corso da parte di Seara S.r.l., con Bonifico Bancario alle seguenti coordinate:
Banca: Bper Banca S.p.A.
Intestatario: Seara S.r.l.
IBAN: IT86H0538767062000003655370
Modalità di disdetta
Obbligo di disdetta entro 5 giorni lavorativi antecedenti il corso, salvo penale del 50% della quota prevista corso.